News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:41
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Quando le borse scendono … –  Il pensiero della settimana di Carlo Bracci

NewSintesi e Rassegna Stampa | 3 Febbraio 2019 | 0
Quando le borse scendono … –  Il pensiero della settimana di Carlo Bracci

QUANDO LE BORSE SCENDONO……

 Il pensiero della settimana di Carlo Bracci

 

Cari colleghi,

il 2018 è stato un anno terribile per i mercati finanziari; le borse sono scese e molti clienti sono stati tentati dalla volontà di vendere.

E’ comprensibile, dopo un anno finanziario così impegnativo è forte la tentazione di vendere tutto e lasciare i soldi fermi sul conto corrente.

Ma è la scelta giusta? Già, perché, innanzitutto, se c’è un venditore, vuol dire che c’è anche un compratore…

Chi è più furbo dei due, chi lasci la partita o chi entra sfruttando l’emotività? Come sempre, ai posteri spetterà l’ardua sentenza, ma cerchiamo di capirci qualcosa con qualche dato tecnico…..

Innanzitutto occorre ricordare che l’anno appena conclusosi è stato complessivamente peggiore di tanti altri costellati di eventi negativi. In particolare il bimestre novembre-dicembre è da record storico. Addirittura la Cina ha segnato il peggior anno dal famigerato 2008.

Il giornale finanziario Milano Finanza ha titolato: “ANNUS HORRIBILIS, Dalle azioni ai bond, dall’oro ai private equity: neanche nel bel mezzo della Grande Crisi del 2011 così tante asset class erano finite in rosso come l’anno scorso” e Deutsche Bank ha definito il 2018 il peggior anno dal 1901 per gli investimenti.

Un record insomma. Ed anche un’eccezione, forse, quindi è il caso di meditare bene se vendere o meno? Le eccezioni non capitano spesso…..

Poi se analizziamo, cosa è successo ai mercati finanziari negli anni immediatamente successivi a quelli negativi, vediamo che hanno sempre voltato in positivo. E’ stato così ad esempio nel 1990 quando MSCI World aveva chiuso a -16,52% mentre l’anno dopo, 1991 la borsa ha chiuso a +18,97%. Lo stesso dicasi per il 2008 quando ci fu un tonfo di -40,33% mentre nel 2009 la borsa chiudeva a +30,79%. Solo per fare alcuni esempi.

E probabilmente questa volta succederà lo stesso. A meno che, ovviamente, non si voglia credere a qualche teoria funesta che ipotizza la fine del mondo finanziario ed un ritorno al baratto.

Anche in questo caso, però, non avrebbe senso vendere nulla. Si perchè i soldi sul conto corrente, se saltasse il mondo finanziario, sarebbero solo pezzi di carta senza valore. Ipotizzando un ritorno al baratto si dovrebbe comprare e tenere a casa magari le scatolette di tonno da poter scambiare ad apocalisse avvenuta……

La mia personale opinione è che non si deve vendere presi dall’emotività, anzi, forse è il caso di comprare i prodotti finanziari che hanno perso di più ed è questo che sto trasmettendo anche ai miei clienti…

A voi poi la scelta su come supportare i vostri……vendere e contabilizzare un bel meno, oppure attendere anni migliori e rispettare l’orizzonte temporale degli investimenti?

Buona lettura

Carlo Bracci

Componente di Giunta

editoriale
Previous
ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA DIPENDENTE: CONVENTION DI GENERALI ITALIA IN ESCLUSIVA
Next
Brexit, compagnie in ritardo

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy