News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:45
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Raccolta in calo nel 2017

NewSintesi e Rassegna Stampa | 4 Giugno 2018 | 0

Si ferma a 141 miliardi di euro la raccolta complessiva del mercato assicurativo italiano nel 2017. Lo ha comunicato ieri sera l’Ivass, facendo emergere una contrazione del 2,3% rispetto a quanto realizzato nell’anno precedente. Reggono le rappresentanze italiane di imprese con sede legale in Paesi del See, con una performance di 10 miliardi di euro (-0,1%), mentre le compagnie italiane e le rappresentanze di imprese europee cedono il 2,4%.

A segnare il calo è soprattutto il settore vita che, al secondo anno consecutivo di ribasso, lascia per strada 3,8 miliardi di euro (-3,5%): sprofondano le polizze di ramo I, segnando un calo del 14,7% che solo in parte viene compensato dall’exploit (+25,7%) registrato fra le soluzioni di ramo III. In contrazione anche la nuova produzione vita, che perde 1,8 miliardi di euro (-2,4%) rispetto al 2016.

In controtendenza, invece, il ramo danni: il settore chiude il 2017 con un incremento dell’1,5% su base annua, pari a 542 milioni di euro, interrompendo il ciclo regressivo che condizionava il mercato dal 2011. La crescita ha riguardato tutti i rami principali, con performance particolarmente positive per i segmenti relativi a perdite pecuniarie di vario genere (+12,2%), malattia (+9,1%), tutela legale (+6,5%). Fa eccezione soltanto l’Rc auto che, appesantito dalle ormai note dinamiche di mercato, cede il 2,2% rispetto al 2016.

 

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
La scarsa informazione causa sinistri
Next
La diffusione di polizze Danni non Auto tra le famiglie italiane nel 2016

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy