News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
03:23
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

RACCOLTA PREMI IN CALO NEL 2016, FRENA SOPRATTUTTO IL SETTORE VITA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 21 Maggio 2017 | 0

Mercato assicurativo in calo nel 2016. Secondo il Bollettino Statistico Ivass relativo ai premi lordi contabilizzati e alla nuova produzione vita al quarto trimestre dell’anno scorso, la raccolta premi complessiva nel corso dell’intero 2016 è stata pari a 144,26 miliardi di euro, in calo dell’8,5% rispetto al 2015. La diminuzione dalla raccolta, segnala l’Istituto, è principalmente derivata dalla flessione nel settore vita, che rappresenta il 74,7% del totale (-10,7% a 107,73 miliardi). Anche il comparto danni ha accusato comunque una flessione, -1,1% a 36,5 miliardi, confermando il trend di progressivo calo in atto dal 2011.

Le imprese nazionali e le rappresentanze in Italia d’imprese extra-See (al di fuori cioè dello Spazio economico europeo) hanno raccolto premi per 134,2 miliardi di euro, con una flessione dell’8,7% rispetto al 2015. Le rappresentanze in Italia d’imprese con sede legale in altro Stato See hanno realizzato una raccolta di poco superiore ai 10 miliardi (-5,5% sul dato al quarto trimestre 2015).

Nel vita il ramo I (vita umana) ha raccolto 74,94 miliardi di euro, in flessione del 5,1% sul 2015, mentre il ramo III (index linked e unit linked) ha segnato un calo del 26,2% (a 28,2 miliardi). Nei danni prosegue la contrazione della rc auto (-5,5% a 14,12 miliardi di euro) e registra una lieve flessione anche la rc generale (-0,4% a 4,21 miliardi). Andamento positivo per gli altri principali segmenti: +0,8% per gli infortuni, +0,3% per gli altri danni ai beni, +5,6% per i corpi di veicoli terrestri, +1% per incendio ed elementi naturali e +7,9% per il malattia.

Riguardo alla ripartizione per canale distributivo, nel settore vita gli sportelli bancari e postali rimangono largamente il canale principale (60,5% del totale premi, -0,8%), seguiti dai promotori finanziari (16,2%, -1,8%), dalle agenzie con mandato (13,8%, +1,5%) e da agenzie in economia e gerenze (7,5%, +0,8%). Broker e altre forme di vendita diretta raccolgono la quota residua, complessivamente pari a 2 punti percentuali (con un’ incidenza in crescita dello 0,3%.

Nel comparto danni si conferma il primato delle agenzie con mandato, che nel 2016 hanno intermediato il 72,1% del totale (-1,4%) e l’85% della rc auto (-0,7%). L’intermediazione tramite broker e sportelli bancari o postali continua a guadagnare rilevanza, erodendo quote sia alla rete agenziale che alle altre forme di vendita diretta (tra cui telefono e internet). Nel dettaglio, i broker raccolgono il 13,3% dei premi danni (+0,7%) e il 3,2% dei premi rc auto (+0,4%), mentre gli sportelli bancari e postali salgono dello 0,8% al 5,9% nella raccolta danni totale e dello 0,3% nella rc auto (al 2,9%). Le altre forme di vendita diretta registrano un calo,- 0,3% sia nella raccolta danni complessiva (al 5,4%) sia nella rc auto (all’8,4%). Agenzie in economia, gerenze e promotori finanziari raccolgono il restante 3,4% nel totale danni (+0,4%) e 0,4% nella rc auto (+0,1%).

FONTE IO TI ASSICURO

Previous
Insurance Europe è contro la fusione Eiopa-Eba
Next
GENERALI VARA LA NUOVA CARTA DEGLI IMPEGNI DI SOSTENIBILITA’ DI GRUPPO

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy