News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
05:25
14/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Rami danni in calo dell’1% nel 2016 a 32 mld

NewSintesi e Rassegna Stampa | 16 Luglio 2017 | 0

Nel 2016 i premi del portafoglio diretto italiano del settore danni sono stati pari a 32,0 miliardi (-1,0% rispetto al 2015):

 

Il rapporto di cessione a premi, definito come incidenza dei premi ceduti e retroceduti in riassicurazione sui premi totali raccolti (diretti e indiretti), è stato nel 2016 pari a 11,6%, così distribuito:

 

Nel 2016 gli oneri per sinistri sono stati pari a 20,0 miliardi, come nel 2015.

 

Le riserve tecniche sono state nel 2016 pari a 57,3 miliardi. Circa 26 miliardi (ossia il 46%) erano relative ai rami responsabilità civile auto e natanti.

 

Il combined ratio è risultato nel 2016 pari a 90,3% (89,4% nel 2015); per effetto del calo dei premi è, infatti, aumentata l’incidenza degli oneri per sinistri sui premi (da 62,4% a 62,8%) e, in misura minore, è anche cresciuta l’incidenza delle spese sui premi (da 27,0% a 27,4%).

 

Nel 2016 il Loss ratio risulta in lieve peggioramento rispetto al 2015 (da 62,4% a 62,8%): in tutti i rami, con l’eccezione del property e della r.c. auto e natanti, si registra un

miglioramento dell’indicatore.

 

I rami che hanno registrato un expense ratio più basso sono stati la r.c. auto e natanti (21,5%) e i trasporti

(22,8%).

 

Il risultato tecnico del totale danni è stato positivo per 3,4 mld. Vi ha contribuito, in particolare, il risultato del settore infortuni e malattia (0,9), del ramo r.c. generale (0,7) e del ramo r.c. auto e natanti (0,7).

 

Considerando insieme al risultato tecnico anche il saldo della riassicurazione, il portafoglio estero, la gestione non tecnica e la tassazione, il settore danni ha registrato nel 2016 un utile pari a 2,1 miliardi, in aumento rispetto a 1,9 miliardi del 2015; ciò ha determinato un indice di redditività del settore (Roe) positivo e pari all’8,3% (7,9% nel 2015).

 

Fonte: ASSINEWS

Previous
Capgemini: i consumatori sono disposti a pagare di più pur di migliorare l’esperienza
Next
Le assicurazioni vita nel 2016: -11%

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy