Sono oltre 106 i miliardi di euro raccolti sul territorio italiano, un dato in crescita del 44,4% rispetto al 2013
È pari a 106,3 miliardi di euro il totale dei premi vita emessi dalle compagnie italiane, europee ed extra europee sul territorio italiano, lungo tutto il 2014, un dato in crescita del 44,4% rispetto al 2013. Si tratta di un record per il mercato nazionale. Lo ha comunicato l’Ania sulla base di una prima stima che copre circa l’80% del mercato. Nel mese di dicembre la nuova produzione vita è stata pari 7,7 miliardi, con un incremento del 30,8% rispetto allo stesso mese del 2013.
Nel dettaglio dei singoli rami, c’è da segnalare la crescita più bassa dei premi da inizio anno su base mensile, relativamente alle imprese italiane ed extra Ue, del ramo I che ha registrato un aumento del +7,9% rispetto allo stesso mese del 2013, pari a 4,3 miliardi, cioè il 67% dell’intera nuova produzione emessa. In calo dell’1,9% rispetto a dicembre 2013, dopo sei mesi consecutivi di raccolta positiva, anche le nuove adesioni individuali a forme previdenziali, pari a 240 milioni.
Molto bene, e in linea con tutto l’anno, i premi del ramo III, praticamente solo unit linked, che hanno registrato una raccolta quasi triplicata rispetto allo stesso mese dell’anno precedente per un ammontare pari a 1,9 miliardi (29% dell’intera produzione).
FONTE INSURANCE TRADE