News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
07:14
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Rc auto e rate mensili i pilastri dell’innovazione

NewSintesi e Rassegna Stampa | 14 Luglio 2014 | 0

L’ Italia è un mercato strategico per il Gruppo Allianz, il secondo per importanza dopo la Germania.

 

L’ Italia è un mercato strategico per il Gruppo Allianz, il secondo per importanza dopo la Germania. Con oltre sei milioni di clienti, una raccolta premi che nel 2013 è cresciuta a 12,46 miliardi di euro (+19,7%) e un utile operativo di 1,34 miliardi (+20%), Allianz Italia è uno dei principali gruppi assicurativi nel panorama italiano. Ma tra Trieste e Milano, ossia le due “capitali” di Allianz in Italia, sono nate tante operazioni d’avanguardia poi esportate a livello internazionale. In tema di innovazione, Allianz ha lanciato per prima sul mercato italiano il servizio di fastquotazione veloce per l’RC Auto, che consente con due soli dati di ottenere in pochi secondi una quotazione via sms o via web: se il cliente è interessato, viene poi indirizzato all’agenzia più vicina. Sempre legata al mondo Auto, è stata costituita a Trieste una divisione specializzata, Allianz Telematics, per sviluppare servizi integrati di info-mobilità e assistenza stradale satellitare per privati e aziende. Da quest’anno la compagnia ha lanciato l’“Abbonamento alla Serenità”, cioè l’offerta modulare Allianz1. La formula prevede il pagamento mensile del premio e ha profondamente innovato il modo in cui le famiglie italiane possono assicurarsi. Attraverso la fastquotazione, il cliente conosce il prezzo personalizzato in modo semplice e pressoché istantaneo e, a seconda delle sue esigenze, è libero di configurare e modificare in qualsiasi momento le coperture personalizzate, che lo accompagnano lungo l’intero ciclo di vita. Innovazioni dalla “fabbrica italiana” sono state esportate come best practice, cioè parametri di riferimento a livello mondiale nel gruppo Allianz, che opera in più di 70 Paesi e conta oltre 83 milioni di clienti. (p.pos.) Qui sopra, i “numeri” di Allianz Italia alla fine del 2013.

FONTE AFFARI & FINANZA

 

Previous
ORIA: Documento comune delle associazioni di categoria, la soddisfazione di ANAPA
Next
CheBanca! Risparmio assicurato con BlackRock e Generali

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy