News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:14
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Rc auto, prosegue il calo

NewSintesi e Rassegna Stampa | 23 Settembre 2019 | 0
Non si arresta la discesa del premio medio Rc auto. Stando ai numeri dell’ultimo bollettino statistico Iper, pubblicato ieri dall’Ivass, nel secondo trimestre del 2019 gli automobilisti hanno pagato mediamente 405 euro la propria polizza auto. Il premio risulta in calo dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con punte del 4% a Roma e addirittura del 4,5% in province come Enna, Caltanissetta, Catanzaro e Vibo Valentia: il Sud e le Isole, più in generale, registrano i principali ribassi.
Il 50% degli assicurati, continua l’indagine dell’Ivass, ha pagato meno di 362 euro. L’89% delle polizze è stato invece soggetto a uno sconto medio del 34%, che ha contribuito a far proseguire il trend decrescente del premio applicato alla copertura assicurativa. Le compagnie tradizionali, precisa quindi il rapporto, tendono a riconoscere sconti più elevanti a più ampie percentuali di clienti assicurati.
Cresce infine il numero di assicurati che decidono di installare la scatola nera all’interno della propria vettura. La diffusione sul territorio nazionale delle black box risulta tuttavia ancora a macchia di leopardo, concentrandosi principalmente nelle regioni del Sud: a Caserta, per esempio, il 63% delle polizze è abbinato a una scatola nera.
FONTE INSURANCE TRADE
Previous
Educazione assicurativa: meno scommesse più polizze
Next
Generali lancia il suo primo green bond

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy