News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:05
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Rc Auto, Razzante lascia il ministero

NewSintesi e Rassegna Stampa | 11 Febbraio 2014 | 0

«Le dimissioni dall’incarico che ho ricoperto sono doverose, nell’attesa che si trovi un Governo capace di occuparsi di questioni importanti in maniera concludente e competente».

 

«Le dimissioni dall’incarico che ho ricoperto sono doverose, nell’attesa che si trovi un Governo capace di occuparsi di questioni importanti in maniera concludente e competente». Se ne è andato sbattendo la porta il professor Ranieri Razzante (presidente dell’Aira), membro della commissione insediata presso il ministero dello Sviluppo economico che aveva messo a punto il testo dell’articolo 8 del Decreto Destinazione Italia. Articolo che riguardava la riforma assicurativa nel ramo dell’Rc Auto e che, dopo il parere negativo di esponenti di Fi e del Pd, è stato soppresso dalle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera su decisione del governo. «Avevamo lavorato a lungo e peraltro gratuitamente», ha puntualizzato Razzante, ricordando che al ministero erano state accolte «valutazioni equilibrate da parte delle autorità di settore e delle rappresentanze» che sono state «totalmente stravolte in sede parlamentare». Nonostante, continua Razzante, «il governo stesso avesse manifestato la ferma volontà di tutelare un mercato che è oggi strategico per l’economia del nostro Paese».

FONTE MF

Previous
Generali verso l’azione di responsabilità Sotto accusa 7 investimenti di ex manager
Next
TUTTO PRONTO PER LA 2^ CONVENTION NAZIONALE ANAPA

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy