News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:34
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Rca, il premio medio ancora in calo nel 2018

NewSintesi e Rassegna Stampa | 14 Maggio 2018 | 0

Il premio medio delle polizze Rca rinnovate entro fine marzo è diminuito, tra marzo 2017 e marzo 2018, da 351 a 345 euro, un calo pari all’1,3%, secondo la rilevazione dell’Ania che considera l’85% del mercato in termini di raccolta premi.

Prosegue, quindi, anche nel 2018, seppur in misura inferiore, la flessione dei premi medi che è partita dalla fine del 2012.

 

Secondo la statistica di Ania, il premio medio per il totale dei veicoli, in valore assoluto, è passato dai 449 euro del marzo 2012 ai 345 euro del 2018, per una riduzione in sei anni di oltre 100 euro. L’anno con la riduzione più significativa è stato il 2015, quando il premio medio è calato di 27 euro, mentre quello con la riduzione minore è proprio il 2018 (sei euro). In termini percentuali, invece, il premio medio è diminuito del 23,2% dal 2012 al 2018.

 

Questi risultati, precisa l’associazione, vanno comparati con la rilevazione di Istat che in realtà a marzo segnala una variazione anno su anno positiva del +1%. Ania fa notare però che i valori dell’istituto di statistica sono assimilabili ai prezzi di listino e non corrispondono ai premi pagati effettivamente dagli assicurati, dove invece contano molto gli sconti al momento del rinnovo che influiscono sulle tariffe ufficiali.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Generali, indicatori positivi dopo il primo trimestre 2018
Next
Il futuro inizia prima in casa Generali Italia

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy