News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:09
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Rca, nel 2017 cala ancora il premio medio

NewSintesi e Rassegna Stampa | 9 Aprile 2018 | 0

Il premio medio Rc auto sia dei contratti stipulati sia rinnovati nel quarto trimestre 2017 è pari a 417 euro, in diminuzione dello 0,8% rispetto al terzo trimestre del 2017 e dello 0,6% anno su anno. La differenza dei prezzi tra la provincia più cara e quella meno cara, cioè Napoli e Oristano, sebbene ampia continua a diminuire, mentre cresce ancora la penetrazione di polizze telematiche, raggiungendo il 20,5% dei contratti finalizzati. Infine diminuisce la mobilità degli assicurati, giacché solo 9,9% dei contratti stipulati nel quarto trimestre del 2017 è stato rinnovato con una diversa compagnia, un tasso di cambio in flessione dell’1,1% su base annuale. Questi i principali dati dell’ultima indagine Iper del 2017, realizzata da Ivass sull’andamento del premio medio Rca.

 

Più nello specifico delle variazioni, Ivass spiega che il 50% degli assicurati paga meno di 375 euro, il 90% meno di 644 euro e solo il 10% meno di 235 euro. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, Napoli, come detto, ma anche Prato, sono le province più costose, con un premio medio rispettivamente a 623 e 606 euro, poi seguono province con prezzi superiori a 493 euro: sono Firenze, Pistoia, Massa Carrara, Reggio di Calabria, Crotone e Latina.  “Negli ultimi 12 mesi – scrive Ivass – solo 13 province, distribuite nel meridione e in Sicilia, presentano prezzi ancora in diminuzione per oltre il 2% su base annuale. La provincia di Reggio Calabria ha registrato la più ampia riduzione dei prezzi (-3,3%), mentre in ben quattro province (Trento, Vicenza, Terni e Varese) i prezzi medi sono costanti rispetto al quarto trimestre del 2016”.

 

La diminuzione dei prezzi, come noto, è spesso correlata con l’offerta di contratti legati alla scatola nera. Questa dinamica continua anche se sta rallentando, conferma Ivass: i dispositivi che registrano gli stili di guida sono aumentati negli ultimi 12 mesi dell’1,5%, con picchi di penetrazione davvero importanti, come a Caserta dove le polizze con black box raggiungono il 60% e con il loro +8,3% fanno registrare il maggiore incremento su base annuale. La correlazione positiva tra presenza della telematica e sconto è molto forte quando il premio è basso, cioè minore di 400 euro, e s’indebolisce all’aumentare dei prezzi. “Ad esempio – conclude Ivass – la penetrazione a Prato (premio medio pari a 606 euro) è pari al 21%, ovvero un terzo circa rispetto a Caserta (premio medio pari a 541 euro)”.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Proroga Accordo Integrativo e Accordo Dati
Next
Come vanno i danni non auto

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy