News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:09
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Rinvio direttiva IDD, l’ECON accoglie le istanze di ANAPA Rete ImpresAgenzia, ACB e AIBA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 22 Ottobre 2017 | 0

L’azione congiunta di ANAPA Rete ImpresAgenzia, ACB e AIBA volta ad ottenere il rinvio di un anno per l’applicazione della direttiva IDD consegue un primo risultato. La commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo (ECON) ha infatti comunicato di aver accolto le istanze e raccomandazioni espresse, affinché vi sia una proroga all’entrata in vigore della nuova direttiva europea sulla distribuzione assicurativa, fissata per gennaio 2018.

La proroga – si legge in una nota – era stata richiesta dalle tre associazioni a causa dei ritardi con i quali erano stati adottati i due regolamenti delegati della direttiva, nello specifico quello in materia di sorveglianza e gestione dei prodotti (POG) e quello relativo ai requisiti in materia di distribuzione di prodotti di investimento basati sulle assicurazioni (IBIPs), “che avrebbero avuto inevitabilmente un riflesso immediato sull’attività degli agenti”.

“Siamo soddisfatti di questo primo risultato – ha commentato Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia –. L’azione congiunta con AIBA e ACB, le due associazioni di riferimento dei broker, unitamente al BIPAR, conferma che l’unione fa veramente la forza. Ora vigileremo affinché anche il proseguo dell’iter rispetti le nostre istanze”.

Intermedia Channel

Previous
Compagnie assicurative europee, investimenti e riserve tecniche al primo semestre 2017
Next
Generali Italia, via libera allo smart working

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy