News

SCATOLE NERE NEI CONTRATTI RC AUTO: UN 2016 IN CRESCITA: +3,3% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE

7 Maggio 2017

Si rafforza, nel 2016, il trend di crescita delle scatole nere nelle auto: le polizze telematiche rappresentano il 19% dei contratti stipulati nel quarto trimestre (questa percentuale era pari al 15,7% alla fine del 2015). È quanto emerge dall’ultima indagine Iper dell’Ivass sull’andamento dei prezzi effettivi per la sola garanzia Rc auto, appunto, nel quarto trimestre 2016 e che contiene informazioni sulla presenza o meno nel contratto per la garanzia Rc auto di clausole di riduzione del premio in presenza della black box.

La diffusione delle polizze telematiche, evidenzia l’Ivass, è difforme nel territorio: è più “decisa” nelle regioni meridionali e in Sicilia, con punte di oltre il 50% nelle province di Caserta e Napoli, più contenuta al centro-nord e in Sardegna e minima nelle province del nord-est, con valori prevalentemente inferiori al 10%. Le province dove maggiore è la diffusione delle polizze telematiche (superiore al 40%) sono, nell’ordine, Catania, Reggio Calabria, Salerno, Foggia, Crotone, Barletta-Andria-Trani, Palermo, Siracusa, Catanzaro, Bari e Ragusa. A Bolzano, Trento, Udine e Belluno rappresentano meno del 7% dei contratti.

La tabella sopra mostra come la popolarità delle polizze telematiche, consolidatasi all’inizio nelle province meridionali caratterizzate dai prezzi più elevati, si stia progressivamente estendendo al resto del territorio.

L’incremento delle polizze telematiche è stato tendenzialmente maggiore nelle province contraddistinte dai prezzi più elevati. A Crotone e Napoli l’incremento annuo delle polizze telematiche è superiore a 8 punti percentuali, a fronte di un incremento medio di 3,3 punti percentuali su base nazionale.

FONTE TUTTO INTERMEDIARI