Sul tavolo Fondo Pensione Agenti, CCNL dipendenti, nuovo organismo degli intermediari (ORIA), Antitrust e semplificazioni Dopo l’appuntamento dello scorso 28 gennaio, torna il Forum GAA organizzato da ANAPA e UNAPASS.
Dopo l’appuntamento dello scorso 28 gennaio, torna il Forum GAA organizzato da ANAPA eUNAPASS. La data dei lavori è fissata per il prossimo 15 aprile all’Hotel Michelangelo di Milano (a partire dalle ore 14.00) e i temi in discussione saranno quelli maggiormente di attualità in questa prima parte dell’anno: l’ipotesi di risanamento del Fondo Pensione Agenti – con l’intervento del presidente Francesco Pavanello e del consulente tecnico nominato da ANAPA,Claudio Cacciamani – lo stato della trattativa sul rinnovo del CCNL dipendenti, le consultazioni per il nuovo organismo degli intermediari (ORIA), il Regolamento Ivass in pubblica consultazione sulla semplificazione di procedure ed adempimenti nei rapporti imprese-intermediari-clienti e l’indagine Antitrust sul possibile ostacolo al plurimandato.
Al Forum saranno presenti (ed apriranno i lavori) anche i due presidenti delle rispettive organizzazioni sindacali, Vincenzo Cirasola eMassimo Congiu.
“Nel segno di continuità con il primo Forum GAA che abbiamo organizzato lo scorso 28 gennaio, riteniamo importante indire un nuovo forum per mezzo del quale i gruppi agenti possano confrontarsi ed esprimere le loro proposte sui diversi temi che li riguardano da vicino”, dichiara Cirasola. “L’organizzazione di questo secondo Forum GAA conferma l’importanza strategica che la nostra associazione sindacale attribuisce ai gruppi agenti, considerandoli fonte di ricchezza e parte integrante, seppur non esaustiva, della trattativa e negoziazione sindacale”. “Non potremmo assumere delle decisioni che avranno un impatto fondamentale nel prosieguo della loro attività professionale e della sostenibilità delle imprese-agenzie senza il loro fattivo contributo”, prosegue il presidente di ANAPA.
“Stiamo portando avanti una nuova modalità di relazione con i Gruppi Agenti, fortemente collaborativa e di condivisione dei contenuti”, aggiunge Congiu. “Alla luce degli effetti delle recenti istruttorie dell’Antitrust cambia di fatto la natura giuridica delle rappresentanze e delle trattative, sia di primo che di secondo livello, sia con la rappresentanza delle Compagnie che con le singole Compagnie, in modo significativo con quelle che hanno vincoli da posizione dominante. Intendiamo costruire con i Gruppi Agenti soluzioni nuove ai problemi annosi della categoria perché l’intermediazione agenziale rimanga il canale prevalente nel mercato assicurativo”, conclude il presidente di UNAPASS.
FONTE INTERMEDIA CHANNEL