News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:51
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

CHI SEMINA VENTO, RACCOGLIE TEMPESTA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Aprile 2016 | 0

Care colleghe e cari colleghi,

giovedì scorso la Giunta Esecutiva e diversi componenti del nostro Consiglio Direttivo hanno partecipato al Forum GAA organizzato da Anapa Rete ImpresAgenzia dove erano presenti anche i rappresentanti di altri 17 Gruppi Aziendali. Nel corso del Forum si sono trattati i più svariati argomenti che riguardano da vicino la nostra categoria, come il salvataggio nel Fondo Pensione Agenti, il CCNL Dipendenti e i contratti dei subagenti, il funzionamento di En.Bass oltre che analizzare i rapporti istituzionali alla luce del rinnovo dell’Ana 2003, la Carta di Digitalizzazione Europea e la direttiva IDD.

Molto importante è stato l’intervento in merito all’emendamento approvato sull’abolizione del tacito rinnovo di tutte le polizze danni. Su questo ANAPA ha annunciato di essersi mossa tempestivamente nel denunciare l’assurdità di tale cambiamento alla stampa e di aver già preso contatti con i rappresentanti del Governo e del Parlamento, per evidenziare come tale emendamento, se approvato, arrecherebbe un grave danno all’intero sistema e soprattutto al consumatore stesso, il quale sarebbe costretto a ogni scadenza a rinegoziare con la compagnia il rinnovo del contratto. Queste ultime avrebbero maggiore forza, in particolare in caso di sinistro. Per esempio penso al nocumento che potrebbero subire i clienti delle polizze Rc professionali, come anche di quelle Malattie. Questa modalità di interpretare la concorrenza soltanto come una guerra al prezzo più basso si sta già dimostrando deleteria nel settore della Rc Auto e non vorrei che si ripercuota anche in tutti i rami danni elementari.

Certo dobbiamo constatare che tale assurdo e irrazionale emendamento è anche frutto della continua politica dell’Antitrust, sollecitata anche da qualche rappresentante della nostra categoria, sempre più convinta che il non tacito rinnovo, crei maggiore concorrenza.

A mio avviso gli unici ad avere un vantaggio concreto dall’applicazione di tale pratica saranno, come suddetto, le compagnie e anche i broker.

Il nostro Gruppo Agenti ha molto apprezzato l’immediato grido di protesta lanciato da ANAPA Rete ImpresAgenzia, seguito da SNA, e anche dall’associazione dei consumatori Konsumer. Ci auguriamo adesso che le stesse organizzazioni, almeno questa volta, uniscano le forze per combattere la battaglia all’unisono per non fare la stessa fine del Fondo Pensione.

Comunque, dobbiamo con amarezza constare che il proverbio “chi semina vento, raccoglie tempesta,” spesso corrisponde alla realtà. Avere un buon feeling con l’Antistrust, per denunciare le “arroganze” delle imprese di assicurazione, nostre mandanti, di questi tempi a noi agenti, che siamo imprenditori e non consumatori, non ha fatto altro che comportare deleteri rischi e conseguenze. Siamo stati “puniti” su più fronti e oggi rischiamo molto, a differenza delle imprese che invece ne hanno tratto un beneficio.

Buona lettura!

Il presidente

Vincenzo Cirasola

editoriale
Previous
SCATOLE NERE NEI CONTRATTI RC AUTO: LE ULTIME RILEVAZIONI CONFERMANO IL TREND IN AUMENTO
Next
Antiriciclaggio – Campagna Recupero Anagrafiche

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy