News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:00
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Settore vita, compagnie in fuga dal ramo I

NewSintesi e Rassegna Stampa | 5 Febbraio 2018 | 0

Ha sfiorato i 100 miliardi ma non ce l’ha fatta. La nuova produzione vita complessiva del 2017 (imprese italiane, Ue ed extra Ue) si è fermata a 99,9 miliardi di euro, una cifra che segnala anche un calo del 5,2% rispetto al 2016, quando la diminuzione della nuova produzione si era già attestata intorno al 12%.

 

Considerando solo le imprese italiane ed extra Ue, fa notare Ania, i prodotti garantiti di ramo I restano anche nel 2017 il contratto effettivamente più venduto con un’incidenza sul totale al 62%; tuttavia il calo rispetto al 2016 è stato di ben il 10%.

Il ramo I si conferma quindi in calo dal 2015, cioè da quando è stato chiaro alle compagnie che il prodotto non era più sostenibile alle condizioni di mercato, ma nell’anno passato si è assistito a un vero e proprio disimpegno: le imprese hanno raccolto 51,4 miliardi con il ramo I, un dato in calo de 18,1%, cioè più di quattro volte la diminuzione del 2016 (-4%) e più di tre volte quella del 2015 (-5,3%).

 

A compensare il calo c’è stato, prevedibilmente, l’aumento esponenziale del ramo III, quelle unit linked che scaricano il rischio anche sull’assicurato. L’incremento è stato del 32,9% rispetto al 2016, per nuovi premi pari a 28 miliardi. L’incidenza del ramo III sull’intera nuova raccolta ha raggiunto il 34%, dal 24% del 2016.

 

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Nuova produzione Vita individuali in marginale flessione a dicembre
Next
Pepp, Insurance Europe in audizione al Parlamento Europeo

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy