GaGi_Marzo2023

marzo 2023 24 La materia del welfare aziendale rappresenta uno degli scenari più interessanti per il futuro delle nostre agenzie. In questo ambito emerge con chiarezza il ruolo sociale dell’agente di assiNumerose ricerche hanno evidenziato la necessità delle famiglie di ricevere un sostegno in assenza del quale, di fatto, rinunciano a servizi essenziali come il ricorso alle cure, alla Previdenza e protezione, alla cultura e alle spese scolastiche per i figli. Sono aree di spesa in continua crescita, nonostante il ridimensionamento subito nel periodo della pandemia Nella figura 7 consideriamo per ogni area la quota di famiglie Welfare Aziendale Pillole di Welfare: l’art. 51 del TUIR e le scelte conseguenti delle aziende di Alberto Tartaglione - redazione GA-GI Alberto Tartaglione curazione, ovvero la nostra possibilità di dare supporto alle famiglie e, più in generale, agli assicurati, nella tutela della loro salute e nello sviluppo della loro vita sociale. Riporto qui alcuni dati di una recentissima ricerca del CERVED dal titolo “BILANCIO DI WELFARE DELLE FAMIGLIE ITALIANE 2022” che possono aiutare a inquadrare meglio il tema:

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5NDE=