GaGi_Marzo2023

marzo 2023 29 La Corte d’Appello di Roma ha totalmente respinto il ricorso presentato dal Presidente del Sindacato Nazionale Agenti (SNA) contro la Sentenza n. 14177/2018 del 10 luglio 2018, con la quale la XVI sezione civile del Tribunale di Roma aveva rigettato la domanda proposta da SNA. Con il ricorso, il sindacato agenti chiedeva al Giudice di dichiarare cessata l’efficacia di E.N.B.Ass. e la conseguente liquidazione dell’Ente bilaterale delle agenzie di assicurazione in gestione libera, costituito da ANAPA Rete ImpresAgenzia e CGIL, CISL, FNA, UIL. Anche la decisione d’Appello ha confermato l’infondatezza delle tesi sostenute dallo SNA e dai suoi legali, condannando il sindacato agenti al pagamento delle spese e di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato data l‘infondatezza delle richieste avanzate già in prima istanza. In attesa di leggere il dispositivo per approfondire le motivazioni della pronuncia, esprimiamo la nostra massima soddisfazione per il positivo esito del giudizio. Come riportato dal sito internet www. intermediachannel.it ANAPA Rete ImpresAgenzia, nostro sindacato di riferimento, ha commentato con soddisfazione la decisione della Corte d’Appello di Roma di respingere il ricorso presentato dallo SNA (Sindacato Nazionale Agenti). Al 30 giugno scorso risultavano iscritti ad E.N.B.Ass. 11.118 dipendenti di 2.800 agenzie di assicurazioni. Possono fruire delle sue prestazioni i dipendenti delle agenzie di assicurazioni che applicano il contratto di lavoro sottoscritto da ANAPA. L’ente rifonde alle agenzie le indennità per assenze da malattia dei dipendenti e offre un ampio ombrello di coperture sanitarie, compresa la long term care (LTC). È una protezione, quest’ultima, raramente prestata a un’intera categoria di lavoratori e che, pertanto, pone le agenzie di assicurazione italiane del contratto ANAPA all’avanguardia nel welfare aziendale. Nel corso della recente pandemia, E.N.B.Ass. è stata in prima fila per mitigare gli effetti dell’emergenza sanitaria, contribuendo a mettere in sicurezza gli ambienti di lavoro ed erogando prestazioni specifiche ai lavoratori e alle loro imprese. “Era veramente singolare – ha commentato Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia – la pretesa avanzata dallo SNA di cancellare il più importante ente bilaterale della nostra categoria, che funziona con efficienza ed è apprezzato dagli iscritti e gestito con oculatezza e professionalità. Bene hanno fatto pertanto i magistrati, in primo grado e in appello, a rispedire la richiesta al mittente. Con le ultime decisioni prese dal consiglio di amministrazione dell’E.N.B.Ass. per rimodularne le prestazioni agli iscritti ne è stata garantita la sostenibilità nel lungo periodo e assicurata un’ulteriore fase di sviluppo che ci proponiamo di promuovere anche attraverso il nuovo contratto di lavoro dei dipendenti delle nostre agenzia, attualmente in corso di negoziazione”.

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5NDE=