Con un avviso pubblicato oggi sul proprio sito istituzionale, l’IVASS ha ufficializzato data e luogo di svolgimento della prova di idoneità per l’iscrizione nel RUI nelle sezioni A e B, indetta con il Provvedimento n. 13 dell’11 dicembre 2013.
Con un avviso pubblicato oggi sul proprio sito istituzionale, l’IVASS ha ufficializzato data e luogo di svolgimento della prova di idoneità per l’iscrizione nel RUI nelle sezioni A e B, indetta con il Provvedimento n. 13 dell’11 dicembre 2013. La prova avrà luogo il prossimo 12 giugno a Roma, presso la Nuova Fiera di Roma (Ingresso Nord, Via Portuense 1645-1647), alle ore 8,30.
I candidati – informa l’Istituto – sono tenuti a presentarsi, nel giorno e nell’ora sopraindicati, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e di una marca da bollo da 16 Euro.
Sotto il profilo organizzativo, la prova è articolata come segue:
- Modulo assicurativo – questionario costituito da 50 quesiti a risposta multipla – tempo assegnato di svolgimento 75 minuti;
- Modulo riassicurativo – questionario costituito da 20 quesiti a risposta multipla – tempo assegnato di svolgimento 30 minuti;
- Modulo assicurativo e riassicurativo – questionario costituito da 70 quesiti a risposta multipla – tempo assegnato di svolgimento 105 minuti.
Il giorno della prova, all’atto della identificazione, i candidati saranno chiamati a sottoscrivere la dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda di partecipazione già presentata on line. Per lo svolgimento dell’esame – ricordas l’IVASS – non sarà consentito l’utilizzo di testi, appunti o altri strumenti di ausilio quali, ad esempio, codici, personal computer, tablet, calcolatrici e dispositivi assimilabili. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione esaminatrice per lo svolgimento dell’esame, comporterà l’immediata esclusione dalla prova.
La Commissione d’esame della prova di idoneità – ufficializzata con il provvedimento n. 16 del 18 marzo u.s. – sarà così costituita:
- Maria Luisa Cavina, dirigente IVASS – Presidente;
- Marcello Morvillo, dirigente IVASS;
- Marina Mieli, dirigente IVASS – supplente;
- Fabiola Moscetta, funzionario IVASS;
- Antonella Altomonte, funzionario IVASS;
- Valeria De Arcangelis, funzionario IVASS – supplente;
- Carmine Macrì, docente di diritto commerciale presso l’Università di Roma “Tor Vergata”;
- Sara Landini, docente di diritto privato e diritto delle assicurazioni presso l’Università di Firenze;
- Ilaria Garaci, docente di diritto privato presso l’Università Europea di Roma – supplente.
FONTE INTERMEDIA CHANNEL