News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
22:20
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Sinistri, capire e gestire il cambiamento per il servizio al cliente

NewSintesi e Rassegna Stampa | 6 Maggio 2015 | 0

L’argomento sarà al centro di un convegno di Cineas, il prossimo 13 maggio a Milano, nel corso del quale saranno presentati i risultati del tavolo intersettoriale del consorzio universitario



 

Capire e gestire il cambiamento per poter gestire il servizio al cliente: questo il tema al centro di un convegno, organizzato da Cineas il prossimo 13 maggio a Milano. Nel corso dell’appuntamento saranno illustrati i risultati del tavolo intersettoriale realizzato presso Cineas nel 2013, presentando gli studi e le proposte arrivate in tale ambito.

Nei suoi lavori, il Tavolo si è posto l’obiettivo di contribuire al miglioramento del servizio complessivo post sinistro eliminando conflitti ed inefficienze e implementando il coordinamento delle parti coinvolte. Al tavolo hanno partecipato 22 professionisti provenienti dal mondo delle compagnie di assicurazione, dei periti, delle società di bonifica, delle aziende e dell’intermediazione assicurativa.



La giornata sarà aperta dagli interventi del presidente di Cineas, Adolfo Bertani, e di quello di Simonetto Sacco, advisor Cineas e coordinatore del tavolo intersettoriale.

Seguiranno una tavola rotonda e le relazioni tecniche dei gruppi di lavoro. Al convegno parteciperanno Marco Rosa Bernardinis, head property & engineering – marine, direzione sinistri rami elementari di Zurich Insurance, che parlerà dell’integrazione fra attività di risk management e gestione del sinistro, competenze e qualità del perito e ruolo dei nuovi strumenti tecnologici; a seguire, Dario Cincotti, presidente di Cincotti & company, parlerà della creazione di sistemi di gestione integrata e di consorzi per sinistri di massa, per ripristino diretto e recupero post sinistro; infine, Vincenzo Sgaramella, responsabile divisione sinistri di Edam, affronterà il tema della gestione della crisi e del capitolato di ripristino e bonifica.

Al dibattito parteciperanno Danilo Ariagno, membro del consiglio direttivo di Aiba e responsabile dell’Accademia di brokeraggio assicurativo, Roberto Manzato, direttore centrale vita, danni e servizi di Ania (in attesa di conferma), e Alessandro De Felice, presidente di Anra.



L’appuntamento è presso l’aula De Donato del Politecnico di Milano (piazza Leonardo da Vinci 32), con inizio alle ore 9.30. La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Attestati di rischio Rc trasparenti senza utilizzatore
Next
Generali torna a puntare sugli Usa

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy