News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:40
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

SNA CONFCOMMERCIO: LO SCONTRO A DISTANZA NON SI PLACA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 12 Gennaio 2015 | 0

Ormai la polemica è aperta. E non riguarda solo la questione Ccnl dei dipendenti di agenzia…
Non si placa lo scontro a distanza fra il Sindacato nazionale agenti e la Confcommercio. Almeno ai piani alti. La polemica, generata attorno al nuovo Ccnl dei dipendenti di agenzia firmato dallo Sna con altre sigle sindacali, sta andando oltre. Secondo quanto ha fatto sapere lo Sna, Confcommercio insiste nel chiedere al sindacato di dotarsi di uno statuto conforme allo schema tipo confederale. In più ha chiesto l’elenco completo degli iscritti al sindacato. Una richiesta che ha mandato su tutte le furie Claudio Demozzi presidente dello Sna. «Il Sindacato nazionale agenti vuole continuare a essere ciò che è sempre stato, cioè una libera e autonoma associazione di rappresentanza e tutela della categoria», fa sapere. «Non intendo autorizzare la consegna delle liste dei nostri iscritti a chicchessia, perché l’iscrizione al Sindacato è una scelta libera e individuale che rispetto e proteggo. Ribadisco ancora una volta che la nostra adesione a Confcommercio ha da sempre avuto un significato esclusivamente politico, di sostegno a una importante organizzazione di imprenditori per portare al suo interno la voce degli agenti di assicurazione e partecipare ad attività e processi di volta in volta condivisi, con il vantaggio di una mutua rappresentatività, ma con profondo rispetto per le reciproche autonomie. Se questo stato di cose non è compatibile con le regole stringenti che Confcommercio ha voluto darsi con la propria riforma statutaria del 2009 non possiamo che prenderne atto e, in tal caso, questa mia dichiarazione può essere interpretata come il recesso di Sna da quell’adesione politica».

FONTE TUTTO INTERMEDIARI

Previous
Generali pronta a salire al 100% di Ppf Holding
Next
I premi crescono del 22,5% nei nove mesi, a 105.508,1 mln €

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy