News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:48
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Sna lascia Confcommercio dopo le polemiche sul contratto

NewSintesi e Rassegna Stampa | 21 Gennaio 2015 | 0

Lo Sna lascia Confcommercio. E’ uno strappo clamoroso, anche se per non del tutto inatteso dopo le forti polemiche che nelle ultime settimane avevano caratterizzato i rapporti fra le due associazioni, nate dopo la firma da parte Sna del Contratto collettivo per i dipendenti senza chiedere il preventivo nulla osta della confederazione.

 

Lo Sna lascia Confcommercio. E’ uno strappo clamoroso, anche se per non del tutto inatteso dopo le forti polemiche che nelle ultime settimane avevano caratterizzato i rapporti fra le due associazioni, nate dopo la firma da parte Sna del Contratto collettivo per i dipendenti senza chiedere il preventivo nulla osta della confederazione. “Siamo dispiaciuti che gli organi dirigenti di Confcommercio non abbiano considerato la specificità della nostra adesione di carattere strettamente politico e di supporto alla stessa confederazione”, dichiara il presidente nazionale Sna, Claudio Demozzi. L’ipotesi di abbandono si è concretizzata in seguito alla richiesta del presidente di Confcommercio Sangalli affinché lo statuto associativo degli agenti di assicurazione fosse modificato, subordinandolo a quello di Confcommercio.
“L’indipendenza della nostra associazione, nata nel 1919, e la sua storia presto centenaria, non ci permettono di aderire alla richiesta”, conclude Demozzi, “lasciamo Confcommercio con rammarico, ma siamo fiduciosi che non mancheranno future occasioni di confronto. Sna rimane indipendente e autonomo”.
Sna è la maggiore associazione di rappresentanza degli agenti assicurativi italiani; nato nel 1919, conta oltre settemila iscritti con più di ventimila dipendenti e trentamila collaboratori. Pubblica ogni anno il proprio bilancio certificato ed esprime la linea politico-sindacale deliberata dagli organi statutari; la presenza Sna è distribuita su tutto il territorio nazionale attraverso sezioni provinciali e coordinamenti regionali. Aderisce al Bipar (associazione delle rappresentanze agenziali europee accreditata al Parlamento europeo), stipula contratti collettivi e siede a tutti i tavoli istituzionali ai quali si affrontano le tematiche della distribuzione assicurativa in Italia.

FONTE IO TI ASSICURO

 

Previous
Conti correnti, trasferimenti senza ostacoli liberalizzazioni pronte per farmaci e Rc auto
Next
I medici preoccupati dalle controversie pretestuose

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy