News

SNAS ILLUSTRA GLI OBIETTIVI DEL PROSSIMO TRIENNIO

9 Settembre 2014

La società di servizi del sindacato nazionale agenti ha intenzione di ampliare il numero dei mandati, favorire la collaborazione fra intermediari e rinnovare le convenzioni bancarie. Allo studio anche una cassa malattia per gli agenti e i propri familiari, una piattaforma informatica che consentirà di ricevere le quotazioni da parte delle compagnie e una scatola nera per auto da proporre ai clienti degli iscritti Sna.  

 

In un video pubblicato su Snachannel, il canale informativo del Sindacato nazionale agenti,Paolo Soravia, neopresidente di Snas, la società di servizi dello Sna, ha fatto il punto su quelli che sono i prossimi obiettivi della società, nata per «individuare e realizzare opportunità di servizi per gli agenti, offrendo condizioni agevolate ai propri iscritti».

Soravia ha illustrato brevemente tutte le iniziative che saranno lanciate nel prossimo triennio, a cominciare, tra l’altro, dal potenziamento dell’attività con l’assunzione di nuovi mandati diretti. Snas è attualmente iscritta alla sezione A del Rui e svolge attività assicurativa attraverso i mandati CF Assicurazioni e Cgpa Europe. «Snas cercherà di diffondere la possibilità di collaborazione fra iscritti alla sezione A e fra A  e B, come prevede la legge Fioroni Vicari». Sarà potenziato, in particolare, il servizio «che riguarda la Rc per i nostri associati attraverso la convenzione con Cgpa Europe. Dal punto di vista della formazione professionale saranno fondamentali», ha continuato Soravia, «anche la sinergia e la collaborazione con lo Sna». Inoltre, «proseguirà il processo di riordino delle convenzioni in favore degli iscritti, con particolare attenzione a quelle bancarie, che richiedono un rinnovamento».

Snas sta studiando anche una convenzione «per costituire una cassa malattia per gli agenti e i propri familiari. Si tratta di una richiesta che è arrivata dal territorio molte volte e che richiede oggi una particolare attenzione», ha precisato Soravia. Infine due progetti: il primo, denominato SnaBox, «è relativo all’offerta da parte degli agenti iscritti a Sna di una scatola nera da applicare alle auto». La seconda riguarda la realizzazione di una piattaforma informatica «che darà la possibilità, a tutti i soci Sna, di ricevere delle quotazioni da diverse compagnie in tempo reale per poter poi applicare la legge 221 nell’ambito della collaborazione fra intermediari».

Snas presenterà queste iniziative nel corso di cinque incontri che si terranno il prossimo autunno sul territorio.

FONTE TUTTO INTERMEDIARI