News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:07
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Sul Fonage Anapa è pronta a interessare la Covip

NewSintesi e Rassegna Stampa | 11 Febbraio 2015 | 0

Con una lettera indirizzata al Fondo pensione agenti (e, per conoscenza, ad Ania, Sna e Unapass), Anapa ha ribadito nei giorni scorsi la “condivisione, sia pure a fatica e con le dovute precisazioni, sulla proposta Ania

 

Con una lettera indirizzata al Fondo pensione agenti (e, per conoscenza, ad Ania, Sna e Unapass), Anapa ha ribadito nei giorni scorsi la “condivisione, sia pure a fatica e con le dovute precisazioni, sulla proposta Ania in quanto, secondo l’Associazione guidata da Vincenzo Cirasola, rappresenta “una soluzione che permette al fondo di continuare a esplicare le funzioni per cui è stato costituito a favore delle generazioni future degli agenti di assicurazione”.

Anapa stigmatizza altresì un “immobilismo generale” sulla vicenda, l’assenza di una condivisione delle parti coinvolte e il fatto che Fonage anteponga nelle sue priorità il rinnovo delle cariche alla presentazione di un piano di salvataggio del fondo.
L’Associazione ha esortato il consiglio di amministrazione di Fonage ad approvare la proposta condivisa da Ania, Anapa ed Unapass, anche in mancanza dell’assenso da parte dello Sna.
”In mancanza di un risoluto e tempestivo intervento da parte del fondo”, ha dichiarato Cirasola, “Anapa si sentirà costretta a interessare l’autorità di vigilanza, qualora i diritti degli iscritti Fonage risultino lesi dal perdurare della situazione.
Proprio in questi giorni, frattanto, Sna annuncia che, secondo un advisor indipendente, da uno studio della situazione patrimoniale sarebbero emerse plusvalenze nell’ordine delle centinaia di milioni di euro, riferite ai titoli obbligazionari, che ridurrebbero il fabbisogno finanziario e ridimensionerebbero lo squilibrio prospettico del fondo. Sulla base di questi nuovi dati, quindi, il Sindacato nazionale chiede una completa revisione dei conti del fondo.

FONTE IO TI ASSICURO

 

Previous
CCNL dipendenti di agenzia, richiesto un confronto pubblico tra SNA e ANAPA
Next
Rc Auto, prezzi in calo del 6% aspettando la riforma

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy