News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:33
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

TUTTI CONTRO UNO – Il pensiero della settimana di Guido Dalmasso

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Luglio 2019 | 0
TUTTI CONTRO UNO – Il pensiero della settimana di Guido Dalmasso

TUTTI CONTRO UNO

Il pensiero della settimana di Guido Dalmasso

      Carissimi amici,

è di questi giorni la notizia che altri Gruppi Agenti fra i cosiddetti “ex brand” della galassia Generali Italia, hanno accolto con “grande soddisfazione” il nuovo mandato unico per le caratteristiche peculiari che lo contraddistinguono (salvaguardia dei modelli distributivi ecc. ecc.) e si apprestano a sottoscrivere anche l’accordo dati le cui linee essenziali, dichiarano, “sono già state definite”.

     Niente di strano, una cosa normalissima, che noi avevamo profetizzato già da tempo. Eravamo convinti della validità del nuovo mandato tanto da essere stati i primi ad approvarlo “ufficialmente” durante il congresso straordinario dello scorso primo aprile, così come è accaduto per l’accordo dati (da noi sottoscritto il 31-10-2017) dimostrando la nostra costante lungimiranza, mentre altri avevano ritenuto di doversi prendere ancora un po’ di tempo per analizzarlo meglio.

      Fin qui dunque, come vi dicevo, tutto normale, semplice e limpido come le acque bandiera blu delle nostre coste. Peccato però che a tale chiarezza non sia arrivato il centenario e storico sindacato che ha voluto intorbidire le acque continuando ad accusarci di servilismo nei confronti della mandante, di esserci inventati un principio (la contitolarità per l’appunto) che ci avrebbe esposti a chissà quali incredibili pericoli e spacciato l’attesa degli altri GAA come una chiara bocciatura dell’istituto. Ci compativano come poveri imbecilli che, nonostante l’impegno da loro profuso, non riuscivano proprio a comprendere le nefaste conseguenze cui andavamo incontro. Senza considerare che non siamo degli sprovveduti alle prime armi e che anche noi, grazie al sostegno degli esperti e consulenti di Anapa, abbiamo portato avanti una trattativa di tre anni, analizzando e studiando tutti i dettagli delle proposte succedutesi nel tempo fino a trovare un terreno comune con la mandante e che non guardasse solo al passato ma anche al futuro.

       E lo conferma sia il fatto che l’AGEA il sindacato degli agenti francesi, recentemente durante un congresso europeo del Bipar ha affermato che “la contitolarità dei dati è la migliore soluzione possibile a tutela degli agenti”, sia che ci siano altri gruppi agenti del nostro mercato che hanno già sottoscritto o siano in procinto di realizzare con la propria mandante un accordo dati basato proprio sulla contitolarità.  Tra questi GAA ce ne sono altri della galassia Generali, che quell’accordo dati e il mandato unico lo hanno studiato, analizzato (sicuramente anche loro con l’ausilio di soggetti esperti in materia) e anziché bocciarlo o respingerlo hanno finito per apprezzarlo e condividerne l’impianto.

      Cosa accadrà ora? Temo per loro che aver deciso in difformità rispetto al pensiero unico dominante, li renderà oggetto di campagne denigratorie come quelle riservate fino ad oggi in esclusiva al nostro GaGi. Già se ne vedono le prime avvisaglie sul loro house organ.  Per noi si tratta di un’amara consolazione, forse l’asse dell’attenzione si sposterà anche su altri, non solo su quello che dice e fa il nostro presidente, riconfermato ampiamente a Lisbona. Mi vien da sorridere al pensiero di cosa si saranno detti nell’incontro “convocato” dallo SNA il 25 u.s. a Milano (pensate un po’ è arrivato anche al GA-GI, come fa il pubblico ministero con l’indagato per un reato), per discutere sulle “gravi criticità del nostro mandato unico” che, sempre secondo loro, avrebbe rischiato di “arrecare nocumento” addirittura “all’intera categoria agenziale“.

       Ma voi francamente vi ricordate nella storia dello SNA un tale accanimento verso un altro gruppo agenti. Tutti migliori? Oppure questo trattamento viene riservato solo ai GAA non aderenti allo SNA o a quelli che non sono allineati?

       La triste verità è che tutto ciò giova solo a chi non accetta che possano esserci idee e risultati migliori, perché non riesce ad accettarli e invece di studiarli, si prodiga per screditarli, perpetrando una politica demagogica, lanciando messaggi senza fondamento di verità, come quello secondo il quale dal 1 maggio tutti i mandati saranno con il nuovo mandato, tralasciando però un’informazione non secondaria, ossia che l’accordo quadro è una semplice cornice politica, ma che l’attuazione riguarda ogni singola agenzia che autonomamente e in libera autonomia decide di aderirvi o meno. Forse chi si professa paladino del bene della categoria di cui, presuntuosamente, pretende di essere l’unico rappresentante, dovrebbe ricordarsi di dirlo.

      Disse Warren Buffet “se c’è qualcuno seduto all’ombra oggi è perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa”. Non voglio certo apparire superbo, ma un po’ dell’ombra di cui oggi beneficiano anche i loro associati forse è merito nostro.

 Buona lettura.

Guido Dalmasso

Coordinatore Rassegna Stampa GA-GI

editoriale
Previous
Generali guarda al Portogallo
Next
Nuove indicazioni denuncia Polizza Infortuni e IP da Malattia n° 35418284

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy