News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
05:04
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Un museo per il Leone

NewSintesi e Rassegna Stampa | 3 Aprile 2014 | 0

Sono oltre 3 mila le presenze registrate nel Museo archeologico Radici del Presente diGenerali, a Roma, nel suo primo anno di apertura.

 

Sono oltre 3 mila le presenze registrate nel Museo archeologico Radici del Presente diGenerali, a Roma, nel suo primo anno di apertura. L’esposizione è stata visitata da numerose scuole italiane e ha già coinvolto oltre 100 istituti. Il museo, che si trova nel palazzo delle Generali in piazza Venezia, si sviluppa su una superficie espositiva di circa 700 mq ed è composta da 300 reperti, tutti di età romana «e databili tra il II e il V secolo d.C., ad eccezione di un rilievo greco del IV secolo a.C», spiegano dal Leone. Nato per avvicinare le giovani generazioni ai beni culturali e alla storia valorizzando il patrimonio storico-archeologico nazionale, il museo vuole essere anche uno strumento attivo di condivisione e partecipazione a servizio della collettività. «I musei sono molto più che semplici custodi delle collezioni, documentano, preservano ed espongono il patrimonio culturale. In un sistema globale, sono chiamati a dimostrare il loro ruolo sociale», ha affermato il presidente Generali Gabriele Galateri di Genola.

FONTE MILANO FINANZA

Previous
Generali chiede 60 milioni all’ex ad
Next
Ipf 2014, potenzialità che non decollano

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy