News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:05
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Un’interrogazione parlamentare sul Fondo Pensione Agenti chiede di ricomporre le posizioni di SNA e ANIA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 23 Ottobre 2014 | 0

Il Sindacato Nazionale Agenti, guidato da Claudio Demozzi, trova in un’interrogazione parlamentare del Senatore Carlo Giovanardi un possibile supporto a livello politico delle proprie tesi riguardanti la questione del riequilibrio del bilancio prospettico del Fondo Pensione Agenti.

 

Il Sindacato Nazionale Agenti, guidato da Claudio Demozzi, trova in un’interrogazione parlamentare del Senatore Carlo Giovanardi un possibile supporto a livello politico delle proprie tesi riguardanti la questione del riequilibrio del bilancio prospettico del Fondo Pensione Agenti.

“Negli ultimi mesi – dichiara Demozzi, annunciando i contenuti dell’interrogazione parlamentare – i nostri sforzi e aperture verso l’ANIA per trovare una modalità di risoluzione condivisa sul Fondo Pensione Agenti non hanno portato agli esiti auspicati. Abbiamo in tutte le sedi tentato di individuare una formula che tendesse a salvaguardare le istanze delle Compagnie e i diritti degli agenti. Nelle ultime settimane però il dialogo si è arroventato e in molteplici sedi, anche pubbliche, gli esponenti dell’ANIA non hanno offerto il minimo spiraglio o espresso la volontà di riequilibrare in modo responsabile il dissesto prospettico del Fondo Pensione Agenti. Abbiamo giudicato irricevibile la proposta di contribuire con 16 milioni di euro al riequilibrio del bilancio prospettico del Fondo, a fronte di un disavanzo stimato in oltre 700 milioni, lasciando così ricadere il peso del sacrificio sulle spalle degli agenti, sia attivi che in pensione, con tagli alle prestazioni che arriverebbero anche al 75% di quelle attese”.

“Quindi, oggi apprendiamo con grande soddisfazione dell’interrogazione parlamentare presentata da Carlo Giovanardi sul tema del Fondo Pensione Agenti. Anche la politica ha capito che il Fondo può essere salvato e sposa le tesi di Sna, l’unica parte sociale che si è spesa in questi mesi sulla vicenda. Rimaniamo a questo punto in attesa di ulteriori sviluppi, in quanto siamo stati contattati anche da altri esponenti politici che hanno seguito la questione sulla stampa e hanno chiesto di approfondire la conoscenza del problema”, conclude il presidente SNA.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
CdA Fondo Pensione Agenti: Urge la definizione di un piano di riequilibrio condiviso tra le parti
Next
Convention Agenti Generali: Greco: “agenti contate su di noi”

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy