News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:27
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Unipol esce da Ania

NewSintesi e Rassegna Stampa | 6 Novembre 2014 | 0

Lo ha detto l’ad Carlo Cimbri. La decisione sarà formalizzata dal cda del 13 novembre prossimo

 

Unipol lascia l’Ania. Lo ha dichiarato Carlo Cimbri, ad della compagnia, in un’intervista rilasciata a Il Sole 24Ore di oggi. La decisione sarà formalizzata dopo il cda del 13 novembre, quando sarà approvata la novemestrale del 2014. Si tratta di una scelta maturata in questi ultimi mesi, cioè da quando Unipol ha provato a introdurre delle riforme nella governance dell’associazione: tentativi che, dice Cimbri, “sono caduti nel vuoto”.L’ad sostiene che UnipolSai non sia rappresentata “dall’Ania attuale”, che, al momento non ha la “volontà di autoriformarsi”.

Secondo il numero uno della compagnia, il settore assicurativo non sarebbe adeguatamente valorizzato da un’associazione che “gioca di rimessa, con una politica sostanzialmente conservatrice”. Cimbri punta il dito sulla governance e non sulla struttura tecnica, verso cui non esprime valutazioni negative. Un comitato esecutivo formato da 30 membri, dice il top manager di Bologna, non riesce a esprimere “una volontà ragionata sulle necessità del settore”.
Pur non criticando espressamente l’operato dell’attuale presidente di Ania, Cimbri avrebbe voluto una figura esterna, “per dare un segnale che l’Ania non è solo sinonimo di interessi corporativi”.
La compagnia, dal 13 novembre, non parteciperà alla vita associativa, ma continuerà ad applicare (almeno per il momento) il contratto nazionale ai suoi dipendenti.
FONTE INSURANCE TRADE

 

Previous
Standard & Poor’s: migliora il rischio del ramo danni
Next
Generali: Dopo il terzo trimestre 2014 utile netto stabile e premi in crescita

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy