News

  • “CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO” – Il pensiero della settimana di Fulvio Galli 18 Gennaio 2021
  • “FIFTY-FIFTY” – Il pensiero della settimana di Federico Serrao 11 Gennaio 2021
  • LETTERA DEL PRESIDENTE: UNA BRUTTA STORIA A LIETO FINE 30 Dicembre 2020
  • Lettera del presidente del Fondo Pensione Agenti del Gruppo Agenti Generali Italia 21 Dicembre 2020
  • “MONOPATTINI” – Il pensiero della settimana di Tommaso Iannuzzi 14 Dicembre 2020
Gruppo Agenti Generali Italia
09:45
23/01/2021
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Il Pensiero della settimana e Rassegna stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

USA, effetti della seconda ondata di Covid-19 sulla Rc auto

Il Pensiero della settimana e Rassegna stampa | 10 Gennaio 2021 | 0

La diminuzione degli incidenti automobilistici in Usa non è stata limitata al periodo del primo lockdown. Un’analisi del Bureau of Transportation Statistics statunitense – scrive il New York Times – ha rilevato che, nonostante l’uso delle vetture sia ripreso dopo i forti cali in primavera, il numero complessivo di miglia percorse è rimasto generalmente al di sotto del normale.

«Le persone guidano molto meno», ha affermato Teresa Murray, direttrice dell’ufficio Consumer Watchdog del US Public Interest Research Group.

Un rapporto separato sui dati relativi agli incidenti di quattro stati, pubblicato la scorsa settimana dalla Consumer Federation of America e dal Center for Economic Justice, ha rilevato che gli incidenti automobilistici sono rimasti «ben al di sotto» dei livelli del 2019. Sono stati esaminati i dati sugli incidenti stradali in Colorado, Maryland, Massachusetts e Texas da marzo a ottobre confrontandoli con lo stesso periodo del 2019. Lo studio ha rilevato circa 181.000 incidenti in meno, di cui 83.000 in meno dopo maggio.

I due gruppi hanno inviato lettere ai commissari statali delle assicurazioni, esortandoli a richiedere un altro giro di rimborsi agli assicuratori dopo quelli accordati in seguito al primo lockdown. Il loro rapporto suggerisce che i rimborsi dovrebbero essere proporzionati alla riduzione dei risarcimenti, con un adeguamento per le spese.

Dopo la prima fase dell’epidemia le compagnie Usa nel complesso hanno restituito circa 14 miliardi di dollari agli automobilisti in relazione al minor utilizzo delle macchine, ha detto James Lynch, capo attuario e vicepresidente senior della ricerca presso l’Insurance Information Institute, fondazione delle principali imprese assicuratrici Usa. Il settore è stato flessibile nel lavorare con i clienti a corto di pagamenti durante la pandemia, ha affermato, e ha contribuito con 280 milioni di dollari a iniziative di beneficenza legate al coronavirus.

Robert Passmore, un esperto di sinistri presso l’American Property Casualty Insurance Association, ha detto in una e-mail che gli assicuratori hanno risposto al cambiamento nei modelli di guida. Un indice dei premi automobilistici del settore è sceso del 7% a ottobre e del 6% a novembre,«diminuzioni che riflettono il calo della frequenza dei risarcimenti», ha affermato.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL
Previous
ANAPA protagonista del nuovo Master dell’Università Cattolica e CeTIF Academy
Next
“FIFTY-FIFTY” – Il pensiero della settimana di Federico Serrao

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo.OkLeggi di più