News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:21
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Usa: risvegliate polizze vita “dormienti” per un miliardo di dollari

NewSintesi e Rassegna Stampa | 21 Settembre 2020 | 0

Il fenomeno delle cosiddette polizze vita dormienti, quelle non reclamate dai loro beneficiari, è rilevante anche negli Stati Uniti. La National Association of Insurance Commissioners (NAIC), l’associazione dei regulator assicurativi Usa, ha comunicato che il suo localizzatore di polizze di assicurazione sulla vita ha ricevuto 227.551 richieste di assistenza in tutto il paese, con l’emersione di 81.349 di polizze assicurative sulla vita o rendite non pagate in precedenza per un importo complessivo di $ 1,028 miliardi. Ogni anno – ha sottolineato Naic – milioni di dollari in prestazioni di assicurazione sulla vita non vengono reclamate dai beneficiari che non riescono a trovare le polizze dei loro cari defunti o, in alcuni casi, potrebbero nemmeno sapere che esistono le polizze.

Le polizze dormienti sono ben conosciute anche in Italia dove sono state oggetto di una specifica iniziativa da parte dell’Ivass, il regulator assicurativo. Dall’avvio della indagine – è scritto nell’ultima relazione annuale dell’istituto di vigilanza – sono state risvegliate 248.176 polizze per complessivi 4,4 miliardi di euro pagati o in corso di pagamento ai beneficiari.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Europa: forte aumento dei sinistri per cyber risk
Next
CINA Ping An riduce la sua rete di agenti assicurativi ma li paga di più

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy