News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:10
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

IL VALORE DELLA PERSEVERANZA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 19 Giugno 2017 | 0
IL VALORE DELLA PERSEVERANZA

IL VALORE DELLA PERSEVERANZA

“Prima di intessere rapporti con i vecchi clienti conviene fare delle valutazioni approfondite perché il rischio è vedersi muovere delle azioni, anche abbastanza incisive, tese a bloccare queste attività concorrenziali”

“L’Agente può proporsi ai vecchi clienti solo se sono questi a cercarlo.”

Così si esprimeva, giusto un anno fa, l’Avv. Gianluigi Malandrino, storico legale del Sindacato Nazionale Agenti a proposito delle attività poste in essere da un agente – tese a trasferire la clientela in una o in più nuove Compagnie- in special modo post fine mandato.

Affermazioni, quelle dell’avvocato, ispirate dall’analisi norme del Codice e della Comunità europea con i comportamenti sanzionatori delle Compagnie.

La portata dell’Accordo sottoscritto dal nostro Gruppo Agenti con la Compagnia il 14/6/2017, può comprendersi anche tramite questo parere legale.

La co-titolarità del dati personali, infatti, oltre a consentire una più agevole attività di reperimento delle informazioni, DI CONTATTO E FUNZIONALI  dei clienti per adempiere all’attività di distribuzione in conformità alle normative vigenti, ha un valore INCOMMENSURABILE se rapportato alla protezione che ne consegue per noi agenti associati al GA-GI.

Liberati dal fardello di dover raccogliere doppie privacy per ogni cliente e per ogni contratto, (da conservare in forma cartacea per poi doverle tutte cestinare ad un eventuale cambio di gestione)  e in condizione di gestire l’eventuale risoluzione del rapporto di agenzia potendo scegliere tra più alternative, nessuna delle quali LESIVA dei nostri interessi. Al contrario, grazie alla nostra perseveranza e alla disponibilità della Compagnia è stato ottenuto un incremento dell’indennità di fine mandato, quale giusta ricompensa per l’attività di inserimento dei dati di contatto del  cliente in modo che l’agente subentrante si ritrovi un portafoglio aggiornato e completo per poter lavorare proficuamente. É stato, in sostanza, riconosciuto un principio importante e innovativo che apre una nuova breccia per la negoziazione integrativa dei Gruppi Agenti del mercato.

E per una volta, senza il rischio di essere tacciati di piaggeria che non ci appartiene, mi sembra corretto sottolineare positivamente l’atteggiamento della Compagnia che ha dato concretamente seguito alle affermazioni inerenti  la centralità dell’organizzazione agenziale in Generali Italia.

Insomma, mentre quotidianamente si lotta sui tavoli della semplificazione, prodotti, RCA, Mandato Unico, l’Accordo DATI è la prova dell’attenzione e della professionalità maniacali con cui si cerca di onorare il mandato di rappresentanza ricevuto.

A un anno dal Congresso che ha celebrato il 70 anniversario del Gruppo Agenti Generali che ha anche sancito l’ingresso di 70 nuovi colleghi tra cui il sottoscritto.

Ad maiora!

Federico Serrao
vice-presidente

editoriale
Previous
GENERALI: AGENTI, AL VIA CONTITOLARITA’ DEI DATI PE RSONALI DEI CLIENTI
Next
Protocollo di intenti in materia di trattamento dei dati personali dei clienti

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy